|
Visitatori |
Visitatori Correnti : 5 Membri : 0
Per visualizzare la lista degli utenti collegati alla community, devi essere un utente registrato. |
Iscriviti |
|
|
|
|
|
Top 5 - Forum |
Sezione vuota |
|
IL CGIE APPROVA A GRANDE MAGGIORANZA l'Ordine del Giorno che chiede le DIMISSIONI DI MANTICA |
Inserito il 15 maggio 2009 alle 18:15:00 da webmaster. IT - FIEI
LA PLENARIA del CGIE (Consiglio Generale degli Italiani all'Estero) SCONFESSA IL SOTTOSEGRETARIO MANTICA E NE CHIEDE LE DIMISSIONI: APPROVATO L'ODG PRESENTATO DA NUMEROSI CONSIGLIERI CON SOLI TRE VOTI CONTRARI SU 90
ROMA aise\Eminotizie - Dopo i duri scontri al vertice di questa tre giorni di Plenaria, il Cgie ha deciso di prendere posizione e, nel corso dell'ultima sessione dei lavori, questa mattina, alla Farnesina, ha sconfessato il sottosegretario agli Affari Esteri, Alfredo Mantica, ed il suo atteggiamento nei confronti delle politiche degli italiani all'estero, sino ad arrivare a chiederne le dimissioni. È successo con l'approvazione di uno specifico ordine del giorno, che ha raccolto numerose firme tra i consiglieri e che è stato presentato all'assemblea dal segretario generale, Elio Carozza.
|
Commenti : 0 | Letto : 86 | Dettagli... (600 parole)
|
PLENARIA CGIE: Dura e pienamente condivisa la relazione del Segr. Generale Elio Carozza |
Inserito il 15 maggio 2009 alle 18:13:00 da webmaster. IT - FIEI
ASSEMBLEA PLENARIA CGIE -ELIO CAROZZA (SEGR.GEN):"IL CGIE RIMETTE ALL'ATTENZIONE LE POLITICHE PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO" - IL TESTO INTEGRALE DELLA RELAZIONE
"E’ con sentito rammarico per quanti sono scomparsi nella tragedia del sisma che ha sconvolto l’Abruzzo e per quanti hanno subito la perdita dei loro cari e dei loro beni, spesso ottenuti con grandi sacrifici in Italia ed all’estero, che va il nostro ricordo." Con queste parole e l'invito ad un minuto di silenzio in memoria delle vittime del terremoto che il Segretario Generale del CGIE ha aperto i lavori dell'Assemblea Plenaria del Consiglio Generale degli Italiani all'Estero.
Dopo aver ricordato l'istituzione del Fondo di solidarietà, offerto dalle comunità all'estero, che il CGIE metterà a disposizione della Regione e della provincia de L'Aquila, il Segretario Generale del CGIE è entrato nel vivo dei lavori, stigmatizzando "il silenzio che ha contrassegnato questi mesi succedutisi ad una Finanziaria dagli effetti distruttivi per la promozione della lingua e cultura , per lo sviluppo dei rapporti commerciali, per l'assistenza diretta ed indiretta, per l'assistenza sanitaria, per la formazione, delle comunità italiane all’estero nel breve, medio ed ancor più nel lungo periodo".
|
Commenti : 0 | Letto : 60 | Dettagli... (5525 parole)
|
IL CGIE DI MAGGIO 2009 "IN VERITA' E COSCIENZA" |
Inserito il 12 maggio 2009 alle 16:46:00 da webmaster. IT - FIEI
LA PROSSIMA PLENARIA DEL CGIE CHIAMATA AD ESPRIMERE LA PROPRIA CAPACITA' DI RAPPRESENTANZA DELLE COMUNITA' ITALIANE ALL'ESTERO IN "VERITA' E COSCIENZA"
di Rodolfo Ricci
"Il nutrito ordine del giorno della prossima riunione del CGIE (11 - 16 Maggio) ripropone lo iato singolare tra gli impegnativi titoli degli argomenti che vi saranno discussi e la incredibile situazione che si è venuta a creare con i drastici tagli operati dal Governo su tutte le diverse materie che riguardano i capitoli di spesa per gli italiani all’estero.
A fronte di una accresciuta capacità del CGIE di affrontare le varie questioni sul piano del loro specifico merito e di una più allargata partecipazione attraverso il varo di alcuni gruppi di lavoro tra i quali quello sull’Associazionismo, pratica che andrebbe generalizzata ai diversi ambiti, introducendo un metodo di consultazione e di confronto utile a tutti nella misura in cui è in grado di valorizzare specifiche competenze presenti nel mondo dell’emigrazione, - a fronte di ciò -, ci si trova nella paradossale situazione di dover ragionare con la consapevolezza dell’improbabile recepimento istituzionale delle diverse istanze che usciranno dalla prossima plenaria.
|
Commenti : 0 | Letto : 83 | Dettagli... (652 parole)
|
ITALIANI ALL'ESTERO: Una nuova strategia per contrastare il Governo e l'azzeramento dell'emigrazione |
Inserito il 28 aprile 2009 alle 19:45:00 da webmaster. IT - FIEI
Dopo la bocciatura della mozione di Claudio Micheloni al Senato, è necessario comprendere il carattere strategico dell'operato del Governo e del Mae e costruire una nuova opposizione.
di Rodolfo Ricci
Claudio Micheloni, senatore eletto nella circoscrizione Europa, uomo di indiscussa metodicità e protervia nel portare avanti le sue idee, ha trascorso gli ultimi cinque mesi nell'attesa della giornata di oggi, nella quale al Senato, si discuteva la mozione presentata da 105 sentaori del PD, di cui lui era primo firmatario. La mozione aveva come obiettivo un pronunciamento del Senato sulla riconferma o meno dell'interesse della camera alta del Paese verso gli italiani all'estero, con l'auspicio che, ove la risposta fosse stata positiva (come ci si poteva legittimamente attendere) la richiesta del recupero di una parte dei fondi tagliati drasticamente dalla finanziaria di Tremonti, (evidenziata nella misura di 42 milioni di Euro nella mozione stessa), doveva anch'essa venire, almeno in un certa misura, approvata dal Senato. Le sue aspettative, condivise anche da altri, erano quindi parzialmente positive e prefiguravano l'apertura di una nuova fase e di un nuovo atteggiamento da parte della maggioranza verso gli italiani all'estero, che poteva sboccare nella ridefinizione collaborativa e bipartisan delle riforme degli organismi di rappresentanza (Comites e CGIE), la cui discussione partirà al Senato e alla Camera, il prossimo mese.
La bocciatura al Senato della sua mozione, anche per il particolare contenuto del dibattito a cui si è assistito (a mio parere molto interessante per comprendere gli orientamenti in vigore) e all'esito del voto fortemente determinato dai pianisti, cioè da senatori della maggioranza che hanno votato anche per altri senatori assenti consentendo che la mozione fosse bocciata (in realtà il risultato è di 88 ad 88, ma in situazioni di parità, al Senato non c'è approvazione), implica ora una valutazione decisiva sull'operato del Governo in questo settore e una riflessione aperta sull'atteggiamento che i parlamentari di minoranza, il Cgie, i Comites, e il vasto mondo delle rappresentanze sociali ed associative all'estero dovrebbero tenere nel prossimo futuro.
|
Commenti : 0 | Letto : 101 | Dettagli... (1388 parole)
|
SOS ITALIA: PROVE CONCRETE DI NUOVO FASCISMO. NECESSARIA UNA MOBILITAZIONE GENERALE |
Inserito il 14 febbraio 2009 alle 15:41:00 da webmaster. IT - FIEI
In due giorni siamo piombati letteralmente dentro uno dei periodi più oscuri del paese dall’epoca tragica del fascismo. Ieri, in rapida sequenza, la maggioranza parlamentare ha approvato al Senato, tre misure impressionanti per l’oltraggio ai diritti umani che esse rappresentano:
UNO: abolizione della norma che vietava la denuncia di persone senza regolare permesso di soggiorno che si presentano in strutture di assistenza per farsi curare. Tra questi “clandestini” vi sono centinaia di migliaia di badanti che si occupano della cura dei nostri anziani in sostituzione del sistema sanitario nazionale. Dal momento che la clandestinità è divenuta reato, il medico che non denuncerà il migrante irregolare commetterà a sua volta un reato.
|
Commenti : 0 | Letto : 251 | Dettagli... (412 parole)
|
Battisti & Mantica. |
Inserito il 30 gennaio 2009 alle 15:44:00 da webmaster. IT - FIEI
Un incontenibile sottosegretario Mantica sta mettendo in costernazione da alcune settimane i rappresentanti della comunità italiana in Brasile –nell’imbarazzo dell’Ambasciatore Valensise- incitandoli a prendere posizione tra gli italiani in Brasile contro la decisione di quel paese di non concedere l’estradizione di Cesare Battisti, la cui vicenda personale appare più assimilabile a quella di un disastrato“lumpen”, più che a quella di un pericoloso terrorista. Ma in questo momento in Italia, tutto fa brodo pur di poter nascondere fatti e misfatti di chi governa insieme ad una situazione economica e sociale sempre più deteriorata. Non che la richiesta di estradizione non abbia condivisibile fondamento, ma il coinvolgimento dell’emigrazione tentato da Mantica è del tutto fuori posto.
|
Commenti : 0 | Letto : 232 | Dettagli... (1408 parole)
|
Obama, o le correnti profonde della storia |
Inserito il 22 gennaio 2009 alle 15:46:00 da webmaster. IT - FIEI Indirizzo sito : Emigrazione-notizie
di Rodolfo Ricci
Nulla si crea e nulla si distrugge, dicono. Tutto permane trasformandosi oppure tutto di trasforma, permanendo. Obama recupera toni e vessilli antichi, quelli dei “padri fondatori”, quelli che fecero la prima grande guerra di indipendenza e si emanciparono dalla colonizzazione inglese. Quelli che fecero la guerra civile contro la schiavitù. In mezzo c’è la rivoluzione francese, quella dell’egalité, liberté, fraternité. Toni che un po’ lasciano perplessi noi europei, più avvezzi alla gestione del gestibile, al pragmatismo –non raramente ideologico- che lascia intatta la struttura delle cose.
Obama recupera l’essenza meticcia dell’America, le sofferenze delle generazioni passate, soprattutto degli uomini e delle donne che nell’oscurità, conoscendo anche “la sferza della frusta”, hanno fatto l’America. Senza di loro, senza le schiere dei neri e dei migranti che “solcarono gli oceani”, non ci sarebbe stata Amer
|
Commenti : 0 | Letto : 208 | Dettagli... (2079 parole)
|
2009, Per uscire dalla crisi |
Inserito il 01 gennaio 2009 alle 15:49:00 da webmaster. IT - FIEI Indirizzo sito : Emigrazione-notizie
di Rodolfo Ricci
Il discorso di fine anno del Presidente della Repubblica Napolitano costituisce un elemento di riflessione importante per la chiarezza del linguaggio usato e per le indicazioni di uscita dalla crisi epocale in cui siamo finiti grazie all’applicazione pedissequa del pensiero unico neoliberista in Italia e nel resto del mondo.
Tantopiù importante, in un clima di grande confusione e di rumore mediatico che esce dal mondo della politica, ove da una parte (il governo e le forze di maggioranza) si tende e minimizzare cause ed effetti della crisi e dall’altra (opposizione) si assiste alla silente accettazione e riproposizione del confronto politico secondo l’agenda imposta continuamente e scientificamente dal leader Berlusconi:
riforme, presidenzialismo, giustizia, ecc., evitando di prendere di petto i nodi della questione italiana; siamo uno dei paesi OCSE con la maggiore sperequazione sociale, con i maggiori tassi di crescita della povertà, con un sistema di tutele e protezione sociale e del lavoro del tutto insufficiente, con il maggior debito pubblico, con il più grande differenziale tra diverse aree del paese (nord-sud), con la più ampia rete mondiale di criminalità organizzata che contende allo Stato il controllo di regioni e territori e che inquina la politica e il mondo dell’impresa; con il più alto tasso di evasione fiscale e di lavoro nero a livello europeo, con la parallela minore tassazione della rendita, con la strutturale disattenzione al mondo della scuola, della cultura, della ricerca.
|
Commenti : 0 | Letto : 234 | Dettagli... (719 parole)
|
Conferenza Giovani: occasione per riflettere su FIEI e sui rischi di evaporazione delle collettività |
Inserito il 22 dicembre 2008 alle 01:31:00 da webmaster. IT - FIEI
L’esito della Conferenza dei Giovani, occasione per riflettere sull’ impegno profuso dalle organizzazioni della FIEI. E sui rischi di evaporazione delle collettività all’estero.
di Rodolfo Ricci
La Conferenza dei giovani italiani nel mondo è stata per la FIEI un momento di grande soddisfazione. Al di là di alcuni elementi critici e discutibili sulle sue modalità di realizzazione e sul momento diciamo così sfortunato in cui essa si è svolta e che purtroppo lascia in bocca l’amara sensazione che a livello di Governo non vi saranno significative azioni di valorizzazione di questo straordinario mondo di italiani e di oriundi che guardano ancora con interesse e speranza all’Italia, gli interventi dei tanti giovani e il contenuto dei documenti finali delle 5 Commissioni di lavoro confermano le intuizioni e l’elaborazione progettuale che la FIEI insieme alle tante organizzazioni aderenti in Italia e nel mondo hanno sviluppato in particolare in quest’ultimo decennio.
|
Commenti : 0 | Letto : 329 | Dettagli... (1378 parole)
|
CONFERENZA DEI GIOVANI: EMIGRAZIONE NOTIZIE INTERVISTA RINO GIULIANI PRESIDENTE DELLA CNE |
Inserito il 18 dicembre 2008 alle 19:34:00 da webmaster. IT - FIEI
PARTECIPAZIONE E RAPPRESENTANZA NELLA I° CONFERENZA MONDIALE DEI GIOVANI
Il Presidente della Cne, Rino Giuliani, in occasione della I Conferenza Mondiale dei giovani Italiani nel mondo, ha seguito i lavori della commissione "partecipazione e rappresentanza". Emigrazione Notizie gli ha posto alcune domande
D "La Conferenza dei giovani italiani all’estero si è conclusa. Quale è il giudizio della CNE sulle risultanze di tale incontro? R. La CNE da un giudizio positivo sul confronto di idee che si è prodotto in tale incontro. I giovani delegati dai consolati ed i giovani invitati dal territorio italiano hanno trasmesso una forte energia che ha attraversato la Sala della Conferenza.
|
Commenti : 0 | Letto : 429 | Dettagli... (839 parole)
|
"ALL HUMAN RIGHTS FOR ALL": Sguardi del Cinema Italiano sui Diritti Umani |
Inserito il 03 dicembre 2008 alle 22:23:00 da webmaster. IT - FIEI Indirizzo sito : Hrd2008
Il 10 dicembre 1948 l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite approvava e proclamava la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, il primo atto internazionale con un elenco organico di diritti inerenti a "tutti i membri della famiglia umana". In occasione della ricorrenza del 60° anniversario di tale evento su tutto il territorio nazionale si svolgeranno diverse iniziative che ne celebreranno l'importanza e che culmineranno il 10 dicembre, giornata proclamata dall'Onu come "Giornata Mondiale dei Diritti Umani".
|
Commenti : 0 | Letto : 572 | Dettagli... (452 parole)
|
TAGLI: MINISTERO DEGLI ESTERI e GOVERNO CONTRO GLI ITALIANI ALL'ESTERO |
Inserito il 03 dicembre 2008 alle 22:21:00 da webmaster. IT - FIEI
di Rodolfo Ricci (FIEI)
Tra MAE, Mantica, Frattini, Tremonti e Berlusconi (e si potrebbero aggiungere anche altri soggetti di maggioranza e minoranza) c'è stata una oggettiva convergenza ed accordo a spese degli italiani nel mondo.
"Il Ministero degli esteri si è ben guardato da operare tagli sugli enormi sprechi che caratterizzano, ed esempio, la nostra rete consolare, i mirabolanti assegni di sede per ambasciatori (oltre 20.000 Euro al mese) o i consoli generali (oltre 12.000 Euro/mese), fino a quelli per gli autisti dei consolati che si aggirano oltre i 7.000 euro al mese.
E' risultato molto più ovvio e semplice il taglio a quei capitoli che agli Esteri contano di meno: gli italiani all'estero, appunto, sulla cui pelle però si sono costruite carriere di Ministri plenipotenziari, Ambasciatori, Consiglieri d'Ambasciata, Consoli Generali, ecc. Salvaguardata la sopravvivenza della casta del Ministero, è stato gioco forza tagliare i 50 milioni di euro alle lontane collettività che interessano solo per fattori strumentali di visibilità o di giustificazione di carriere e escursioni varie che si susseguono comunque nei decenni."
|
Commenti : 0 | Letto : 498 | Dettagli... (862 parole)
|
IL DOCUMENTO FINALE DEL CONVEGNO CNE: "Associazioni protagoniste all'estero" |
Inserito il 03 dicembre 2008 alle 22:19:00 da webmaster. IT - FIEI
Pubblichiamo il documento finale approvata all'unanimità dai partecipanti al Convegno della Consulta Nazionale dell'Emigrazione "Associazioni protagoniste all'estero" che si è svolto oggi a Roma nella Sala Tevere della Regione Lazio, con le integrazioni proposte dall'assemblea.
“L’emigrazione italiana nel mondo è parte attiva dei processi di trasformazione in atto a livello globale. Una storia incessantemente alimentata dalla necessità di crescita e di realizzazione umana ha visto la nostra transizione da emigranti a cittadini nel mondo. E’ in tale veste che si rivendica l’affermazione dei diritti di partecipazione, di rappresentanza e di cittadinanza sia nei paesi di arrivo che in Italia.
|
Commenti : 0 | Letto : 546 | Dettagli... (1099 parole)
|
Rino Giuliani Presidente della CNE: “Le associazioni costruiscono il futuro” |
Inserito il 03 dicembre 2008 alle 22:17:00 da webmaster. IT - FIEI
Convegno nazionale della CNE “Sala Tevere”della Regione Lazio - Roma 28 novembre 2008 - Le associazioni protagoniste all’estero Relazione Introduttiva: “Le associazioni costruiscono il futuro” (Rino Giuliani Presidente della CNE)
"Ci avviciniamo alla fine dell’anno, occasione di bilanci e di propositi per il futuro. A tutto campo in questi ultimi mesi si è imposta nel confronto all’interno del mondo dell’emigrazione la scelta del governo di ridurre drasticamente il disavanzo del bilancio dello stato anche attraverso una contrazione severa dei capitoli riferiti agli italiani all’estero. I toni della discussione sono stati forti, a volte estremi, dentro e fuori del Parlamento .
|
Commenti : 0 | Letto : 341 | Dettagli... (2068 parole)
|
R. RICCI (Filef) al convegno CNE: La natura interculturale dell’associazionismo italiano all’estero |
Inserito il 03 dicembre 2008 alle 22:13:00 da webmaster. IT - FIEI
Convegno CNE:“Associazioni protagoniste all’estero” La relazione di Rodolfo Ricci (FILEF - Ufficio di Presidenza della CNE): "La natura e l’azione interculturale dell’associazionismo italiano all’estero"
"La riflessione sulla situazione e sul futuro dell’ associazionismo di emigrazione equivale, in un certo senso, ad occuparsi del futuro delle nostre collettività intese come comunità che condividono, almeno in parte, sistemi di valori identitari, culturali e di interessi.
E’ un dato acquisito che senza la funzione aggregativa e organizzativa, di orientamento e confronto tra le persone che compongono le nostre collettività, i singoli soggetti si troverebbero in una situazione di anomia indifferenziata. Non esisterebbe cioè “società” o, come spesso si autodefinisce “collettività” o “comunità ” tra gli italiani all’estero.
|
Commenti : 0 | Letto : 364 | Dettagli... (2483 parole)
|
Convegno della Cne sul protagonismo delle Associazioni italiane all’estero |
Inserito il 03 dicembre 2008 alle 22:12:00 da webmaster. IT - FIEI
Gli interventi di Consiglio (Acli), Coppotelli (Regione Lazio), Amoruso (Unaie), Ricci (Fiei), Prencipe (Cser), Di Mascio (Uim), Volpini (Acli), Simonetti (Consulta Basilicata), Chinedu (Consulta di Roma) Vedovelli (Università per Stranieri di Siena) e del senatore del Pd Micheloni
ROMA – “Allargare il campo d’azione dell’associazionismo italiano all’estero, perché possa confrontarsi con i cambiamenti avvenuti sul territorio, dovuti ai grandi processi economici, e con le esigenze delle ultime generazioni e delle nuove emigrazioni”. Lo ha rilevato il vice presidente delle Acli Michele Consiglio durante il convegno della Cne “Le associazioni protagoniste all’estero”, svoltosi venerdì scorso presso la sede della Regione Lazio.
|
Commenti : 0 | Letto : 389 | Dettagli... (1277 parole)
|
Convegno FCLIS-FIEI sul voto agli immigrati il 7 Novembre a Roma - Il Programma |
Inserito il 03 novembre 2008 alle 17:32:00 da webmaster. IT - FIEI Indirizzo sito : Emigrazione-notizie
Comunicato stampa FCLIS
Alla presenza della Senatrice Anna Finocchiaro e del Senatore Maurizio Gasparri, si è svolta mercoledì 22 ottobre nella sala conferenze stampa del Senato della Repubblica Italiana la conferenza stampa di presentazione del Convegno dal titolo: Integrazione: diritti, doveri. La partecipazione democratica dei migranti, strumento d’integrazione. Organizzato dalla Federazione delle Colonie Libere Italiane in Svizzera (FCLIS), in collaborazione con la FIEI, il Convegno avrà luogo venerdì 7 novembre 2008 a Roma nella Sala Capitolare della Biblioteca del Senato.
Scarica l'invito: http://www.emigrazione-notizie.org/public/upload/Invito_progrFCLI_convRoma.pdf
|
Commenti : 0 | Letto : 660 | Dettagli... (923 parole)
|
NUOVO BLOG APERTO DI EMIGRAZIONE NOTIZIE |
Inserito il 16 settembre 2008 alle 11:29:00 da webmaster. IT - FIEI
Blog di EMIGRAZIONE notizie. News e interventi dal mondo delle migrazioni. Uno spazio di libera discussione su temi e questioni dell'immigrazione in Italia e dell'emigrazione italiana nel mondo, collegato al portale di informazione Emigrazione Notizie e agli altri siti della rete FIEI.
LINK http://emigrazione-notizie.blogspot.com
|
Commenti : 0 | Letto : 829 | Dettagli... (40 parole)
|
R.RICCI (Fiei): Il Sottosegretario Mantica vuole chiudere il capitolo italiani all'estero |
Inserito il 11 settembre 2008 alle 11:20:00 da webmaster. IT - FIEI
Il Sen. Mantica, sottosegretario agli Affari Esteri, di cui è apprezzabile la schiettezza (un pò meno la rozzezza di alcune sue affermazioni), dice in un'intervista al Corriere d'Italia di Francoforte, che intende innovare su tutti i fronti. Incalzato da Tremonti e dai programmi di ridimensionamento della spesa, deve fare il suo piccolo dovere: dimostrare di risparmiare qualche milione di Euro, innanzitutto abolendo il CGIE, riducendo le sovvenzioni a pioggia per l'associazionismo d'emigrazione (ma dove sono, dove li ha visti, chi glielo ha detto?), chiudendo diversi consolati non più al passo con i tempi dal momento che la rete consolare italiana è ancora troppo dimensionata sulla presenza dell'emigrazione italiana nel mondo e poco sulle opportunità della globalizzazione economica.
|
Commenti : 0 | Letto : 730 | Dettagli... (394 parole)
|
Editoria: Diffuse on-line oltre 75.000 copie delle pubblicazioni della FILEF |
Inserito il 10 settembre 2008 alle 11:24:00 da webmaster. IT - FIEI
Nell’ultimo anno l’attività editoriale della FILEF ha raggiunto risultati particolarmente significativi. La diffusione on-line di studi, ricerche, libri, film e video-documentari prodotti dall’associazione e dall’Editrice Filef ha superato le 75 mila copie. Il ricorso alla modalità di diffusione on-line si è reso obbligato a causa degli alti costi di stampa e diffusione cartacea, purtroppo non supportata da adeguati contributi, che è stata utilizzata solo in particolari occasioni. Il riscontro delle copie scaricate dà un’indicazione significativa del gradimento e dell’interesse riscontrate per le pubblicazioni realizzate per il 40 nnale della Federazione e di quelle precedentemente realizzate che si è riusciti a trasferire nei diversi siti web.
|
Commenti : 0 | Letto : 803 | Dettagli... (34 parole)
|
7 Settembre 2008: Festeggiamo la fine del neo-liberismo. Con molta attenzione agli effetti. |
Inserito il 09 settembre 2008 alle 19:05:00 da webmaster. IT - FIEI
di Rodolfo Ricci
Non ce lo dicono, non ce lo diranno, faranno di tutto per far finta di niente; ma il 7.7.08 è una data storica: in questo giorno, diciannove anni dopo il crollo del socialismo reale, sette anni dopo il crollo delle torri, è finito ufficialmente il pensiero unico neo-liberista, l’ideologia che ha dominato e controllato il mondo nell’ ultimo trentennio e forse qualcosa di più. Con la nazionalizzazione dei due mega-istituti di credito ipotecario dai nomi che ricordano vagamente i cartoons, Fannie Mae e Freddie Mac, finisce l’ideologia del libero mercato, quella imposta dentro e fuori i confini degli USA e dell’Europa, fino alle lande più desolate dei continenti della povertà, nei paesi che dovevano essere sottoposti alla ricetta degli “aggiustamenti strutturali” imposte da FMI e Banca Mondiale che null’altro richiedevano se non la progressiva resa dello Stato e della Politica a vantaggio dell’acquisizione delle risorse e dei beni pubblici da parte del libero meccanismo del mercato che tutto regola e tutto decide come una vasta macchina mistica che “regge il sole e l’altre stelle”.
|
Commenti : 0 | Letto : 737 | Dettagli... (867 parole)
|
L’IMPEGNO DEL CGIE PER DIFENDERE GLI INTERESSI DEGLI ITALIANI NEL MONDO |
Inserito il 09 settembre 2008 alle 19:03:00 da webmaster. IT - FIEI
L’IMPEGNO DEL CGIE PER DIFENDERE GLI INTERESSI DEGLI ITALIANI NEL MONDO ED UNA POLITICA DI SOSTEGNO DELL’EMIGRAZIONE
DI ANDREA AMARO
ROMA - Rinsaldare le fila di questo Cgie per affrontare con maggiore efficacia le scadenze che abbiamo di fronte. Scadenze molto importanti per difendere davvero gli interessi delle comunità italiane nel mondo, a partire dalla necessità di recuperare i tagli molto gravi che il Governo ha realizzato sulle risorse a disposizione degli italiani all’estero, ed in particolare per quanto riguarda i tagli alle somme a disposizione dell’assistenza diretta ai connazionali in condizioni di bisogno, per gli interventi a sostegno di una nuova politica per la lingua e la cultura italiana, per introdurre (dopo tante promesse non realizzate) l’assegno di solidarietà, per abolire l’Ici sulla prima casa in Italia di tanti emigrati e per garantire ai pensionati il pagamento trasparente delle pensioni all’estero, superando anche il problema dei cosiddetti "indebiti" con misure di giustizia e non inutilmente persecutorie.
|
Commenti : 0 | Letto : 740 | Dettagli... (497 parole)
|
VOTO AI CONCITTADINI IMMIGRATI, BATTAGLIA DI CIVILTA' |
Inserito il 04 settembre 2008 alle 18:59:00 da webmaster. IT - FIEI
Rodolfo Ricci
Nel 2005 titolammo il secondo congresso della FIEI con lo slogan “Migranti, cittadini globali”. Vi era in questa frase, la registrazione di un mutamento epocale delle condizioni della cittadinanza effettiva delle persone nel processo di ricomposizione del capitalismo su scala globale. Ciò che chiamiamo oggi globalizzazione non è altro che il libero dispiegarsi fuori dei vincoli e dei confini nazionali dei processi di produzione e riproduzione del capitale multinazionale; allo stesso tempo, globalizzazione è il processo di mobilità accentuata delle persone attraverso i confini di regioni, paesi e continenti alla ricerca di condizioni migliori di vita; una mobilità richiesta ed incentivata dalle condizioni produttive e riproduttive del capitalismo, al punto che oggi, i sistemi economici di grandi paesi e continenti, come gli USA o l’Europa non potrebbero reggersi senza la forza lavoro di decine di milioni di immigrati.
|
Commenti : 0 | Letto : 714 | Dettagli... (834 parole)
|
Associazionismo: a novembre l'’iniziativa della CNE per un confronto di tutte le associazioni |
Inserito il 16 luglio 2008 alle 19:12:00 da webmaster. IT - FIEI
Nell’'ultima riunione prima della pausa estiva l’'Ufficio di Presidenza della CNE ha oggi preso in esame gli esiti della discussione parlamentare in tema di finanziaria esprimendo un netto dissenso sui tagli alle spese previste per gli italiani all’estero. Tutte le attività infatti ne risentiranno a partire da quelle a tutela delle fasce più deboli degli italiani all’'estero. L’'Ufficio di Presidenza, introdotto dalla relazione del Presidente Rino Giuliani, ha poi espresso una valutazione positiva sul documento riguardante l’'associazionismo elaborato dal gruppo di lavoro ad hoc del CGIE.
|
Commenti : 0 | Letto : 753 | Dettagli... (236 parole)
|
Giuliani: Partiti, sindacati, patronati e associazioni |
Inserito il 08 luglio 2008 alle 19:15:00 da webmaster. IT - FIEI
di Rino Giuliani
Recentemente, all'indomani della messa a punto delle regole di funzionamento dell'organizzazione del P.D. , stando ai testi di agenzia, un parlamentare di quel partito ha detto:
" Adesso occorre riprendere e in alcuni casi avviare una grande discussione ed un vero confronto dentro al Partito, coinvolgendo senza indugi quanti - singoli cittadini, associazioni, rappresentanti di Consulte Regionali per l'Emigrazione, sindacalisti o esponenti di patronati - hanno in questi anni creduto e lavorato perché i valori ispiratori delle forze politiche del centro-sinistra italiano trovassero anche all'estero una loro adeguata rappresentanza."
|
Commenti : 0 | Letto : 748 | Dettagli... (1479 parole)
|
LA CNE: PASSARE DALLE ANALISI AD UNA FASE NUOVA DELLA VITA DELL'ASSOCIAZIONISMO. |
Inserito il 23 giugno 2008 alle 19:11:00 da webmaster. IT - FIEI
Venerdì scorso si è tenuta la riunione dell'Ufficio di Presidenza della CNE. Tra i punti all'ordine del giorno: il dibattito sull'associazionismo e la preparazione dell'Assemblea. La relazione del presidente Rino Giuliani ha preso in esame la situazione attuale che vede ricostituito il governo dopo una lunga fase elettorale nella quale i partiti politici italiani sono stati molto impegnati nella ricerca del consenso anche nei paesi d'accoglienza dei nostri connazionali e nella costituzione di propri caposaldi all'estero.
|
Commenti : 0 | Letto : 812 | Dettagli... (433 parole)
|
Aderisci all' APPELLO: “Il sonno della ragione genera mostri”. |
Inserito il 23 maggio 2008 alle 13:35:00 da webmaster. IT - FIEI
Lo zingaro e il clandestino non possono diventare dei capri espiatori. Appello: “Il sonno della ragione genera mostri”.
Recenti avvenimenti di cronaca, e la loro accresciuta rappresentazione mediatica, hanno portato ad emergere in maniera plateale un diffuso atteggiamento di sospetto, quando non manifestazioni di vero e proprio razzismo, verso gli zingari, italiani e immigrati. La denigrazione verbale, genericamente diretta a queste comunità ed anche gli episodi di aperta violenza e razzismo nei loro confronti, non possono essere in alcun modo tollerati. Spesso questi comportamenti vengono giustificati come risposta al presunto alto tasso di devianza di questo popolo, dimenticando che i reati in sé sono sempre compiuti da singole persone e che la responsabilità penale è, per legge, individuale.
|
Commenti : 0 | Letto : 1435 | Dettagli... (1146 parole)
|
MOBILITARCI SUBITO PER DIFENDERE I CITTADINI IMMIGRATI |
Inserito il 19 maggio 2008 alle 13:32:00 da webmaster. IT - FIEI
Non so cosa si debba aspettare ancora prima di intervenire con azioni concrete di mobilitazione per difendere i diritti dei concittadini immigrati, bersaglio di infami attacchi indiscriminati come è accaduto a Napoli e in alte città d’Italia.
L’ignoranza crescente intorno alle condizioni degli immigrati, costruita scientificamente da media al servizio di orientamenti e gruppi politici che hanno impostato sulla cosiddetta “questione della sicurezza” la loro campagna elettorale, prefigura una guerra tra poveri che rischia di scatenarsi con effetti devastanti per le condizioni di convivenza democratica.
|
Commenti : 0 | Letto : 1261 | Dettagli... (313 parole)
|
DECRETO FLUSSI E ASSISTENTI FAMILIARI IMMIGRATE |
Inserito il 18 maggio 2008 alle 12:15:00 da webmaster. IT - FIEI
Decreto Flussi - Badanti
Il governo si sta occupando di sicurezza . Un tema che s'intenderebbe perseguire fortemente legandolo alla problematica dell'immigrazione. Come sempre sarà bene lasciar perdere le "esternazioni" e leggere invece il testo del provvedimento quando disponibile. Le persone non in regola , stando a anticipazioni -stampa, dovrebbero essere trasferite in Centri di Permanenza temporanea (CPT), uno per ogni provincia, con una spesa ingentissima che si aggiungerebbe ad altre spese per creare nuovi posti per detenere gli autori di reati di diversa gravità. "Non ci sarà alcuna sanatoria" ha affermato il ministro degli Interni Maroni. A dicembre 2007 sono stati 728.917 gli stranieri che hanno chiesto di poter lavorare in Italia. Di questi 411.776 riguardano assistenti familiari e colf. Sembra che alla fine i posti disponibili secondo il decreto flussi saranno 170.000. Vinceranno la lotteria quelli che sono riusciti a trasmettere telematicamente per primi la propria richiesta.
|
Commenti : 0 | Letto : 1329 | Dettagli... (874 parole)
|
GIULIANI (CNE): È NECESSARIO RESTITUIRE SPAZI AUTONOMI DI RAPPRESENTANZA ALLE ASSOCIAZIONI |
Inserito il 12 maggio 2008 alle 19:08:00 da webmaster. IT - FIEI
"Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi nel costruire il suo governo non ha previsto un viceministro con delega per gli italiani all’estero. Vedremo se la soluzione scelta sarà quella di un sottosegretario con specifica competenza. Anche il governo Prodi fino all’ultimo rimase aperto rispetto alla formula organizzativa da assumere al riguardo propendendo alla fine per un viceministro. Quello che è certo è che le problematiche aperte, presenti nelle nostre comunità all’estero, attendono risposte che, quale che sia la maggioranza di governo, dovranno comunque pervenire al vaglio dell’Esecutivo nazionale".
|
Commenti : 0 | Letto : 717 | Dettagli... (493 parole)
|
La FIEI sul VOTO ALL'ESTERO: MOBILITAZIONE E ATTENZIONE |
Inserito il 19 marzo 2008 alle 21:00:00 da webmaster. IT - FIEI Indirizzo sito : Emigrazione-notizie
APPELLO ALLA MOBILITAZIONE E AL MONITORAGGIO DEL VOTO GARANTIRE LA PAR CONDICIO - SOSTENERE L'ASSOCIAZIONISMO I DIRIGENTI FIEI CANDIDATI NELLE LISTE DI CENTRO SINISTRA
ROMA 19/03/08 - COMUNICATO STAMPA FIEI
Nell’imminenza del voto all’estero per le elezioni politiche del 2008, la FIEI (Federazione Italiana Emigrazione Immigrazione) fa appello alla mobilitazione delle proprie organizzazioni per una ampia e corretta informazione sulle modalità di voto, per monitorare il corretto svolgimento delle operazioni di voto segnalando ogni eventuale problema o scorrettezza e per il sostegno ai candidati e alle candidate espressione del mondo dell’emigrazione che alla FIEI fanno storicamente riferimento. La soluzione dei problemi e il riconoscimento dei diritti dell’emigrazione italiana nel mondo trovano nelle liste e nei programmi espressione del mondo democratico e di sinistra la migliore collocazione rispetto a quanto comunicato nelle ultime settimane dalle segreterie dei vari partiti in campo: indivisibilità dei diritti, scuola, formazione, giovani, donne, anziani, nuova emigrazione, riforma della rappresentanza, informazione, cittadinanza, coordinamento istituzionale, ecc.
|
Commenti : 0 | Letto : 1287 | Dettagli... (582 parole)
|
LA FIEI SUL VOTO ALL'ESTERO |
Inserito il 19 marzo 2008 alle 13:30:00 da webmaster. IT - FIEI
COMUNICATO STAMPA FIEI del 19-03-2008
Nell’imminenza del voto all’estero per le elezioni politiche del 2008, la FIEI (Federazione Italiana Emigrazione Immigrazione) fa appello alla mobilitazione delle proprie organizzazioni per una ampia e corretta informazione sulle modalità di voto, per monitorare il corretto svolgimento delle operazioni di voto segnalando ogni eventuale problema o scorrettezza e per il sostegno ai candidati e alle candidate espressione del mondo dell’emigrazione che alla FIEI fanno storicamente riferimento. La soluzione dei problemi e il riconoscimento dei diritti dell’emigrazione italiana nel mondo trovano nelle liste e nei programmi espressione del mondo democratico e di sinistra la migliore collocazione rispetto a quanto comunicato nelle ultime settimane dalle segreterie dei vari partiti in campo: indivisibilità dei diritti, scuola, formazione, giovani, donne, anziani, nuova emigrazione, riforma della rappresentanza, informazione, cittadinanza, coordinamento istituzionale, ecc.
|
Commenti : 0 | Letto : 1200 | Dettagli... (586 parole)
|
VOTO ALL'ESTERO 2° EDIZIONE: PARLARCI CHIARO PER CONTINUARE A SPERARE |
Inserito il 16 febbraio 2008 alle 21:04:00 da webmaster. IT - FIEI
di Rodolfo Ricci (*)
Il voto del prossimo 13 e 14 aprile giunge a due soli anni di distanza dall’inizio di una legislatura che ha visto per la prima volta la partecipazione attiva e passiva degli italiani all’estero. Al di là degli importanti e positivi risultati conseguiti dal governo Prodi sul piano del risanamento del disastrato bilancio lasciato in eredità dal precedente governo Berlusconi, si è trattato di una legislatura probabilmente troppo breve, per quanto ci riguarda, per dispiegare una effettiva novità ed integrazione del mondo dell’emigrazione italiana nel complesso delle politiche nazionali, sia sul piano delle sue storiche rivendicazioni, sia su quello delle innovazioni necessarie a far sì che i quasi 4 milioni di connazionali divenissero parte attiva del rinnovamento del nostro paese.
|
Commenti : 0 | Letto : 1248 | Dettagli... (1046 parole)
|
IMMIGRAZIONE: DECRETO FLUSSI 2007 |
Inserito il 09 dicembre 2007 alle 12:59:00 da webmaster. IT - FIEI Indirizzo sito : Fileflombardia
SUL SITO DELLA FILEF LOMBARDIA LE INFORMAZIONI E LE PROCEDURE PER GESTIRE L'INGRESSO DEI CITTADINI EXTRACOMUNITARI SECONDO LE NUOVE NORME DEL DECRETO FLUSSI 2007
http://www.fileflombardia.org
FAC-SIMILE MODULI - Aiuto:associazioni e patronati a cui rivolgersi - INFO - MANUALE - SOFTWARE - QUANDO SI INVIANO LE DOMANDE? - DOMANDE E RISPOSTE - PROCEDURA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI INGRESSO PER I FLUSSI 2007
|
Commenti : 0 | Letto : 2094 | Dettagli... (61 parole)
|
DIVERSI MA UGUALI: Il pogramma di iniziative 2008 della FILEF di Reggio Emilia |
Inserito il 04 dicembre 2007 alle 17:08:00 da webmaster. IT - FIEI
2008: DIVERSI MA UGUALI, Migrazioni a confronto
Dicembre: "Comunicare con l’arte", mostra di pittura contemporanea di ROSANNA MATTEONI HOTEL METROPOLIS - Via F.lli Cervi, 71/B REGGIO EMILIA Inaugurazione: 1 DICEMBRE 2007 ORE 16.00
VAI AL PROGRAMMA 2008
|
Commenti : 0 | Letto : 1763 | Dettagli... (47 parole)
|
FILEF CAMPANIA: Il “Premio Carlo Levi” alla sua terza edizione |
Inserito il 02 dicembre 2007 alle 16:43:00 da webmaster. IT - FIEI Indirizzo sito : Comune
Promosso dal Comune di Cava dei Tirreni e con la collaborazione di Filef Campania e Osservatorio Provinciale Italiani nel Mondo di Salerno
“Premio Carlo Levi” per tesi di laurea, saggi e ricerche su “L’emigrazione originaria di Cava de’ Tirreni nel mondo”
31 marzo 2008 il termine entro il quale presentare gli elaborati
|
Commenti : 0 | Letto : 1613 | Dettagli... (810 parole)
|
100 ANNI DALLA TRAGEDIA DI MONONGAH: A Pietracatella iniziativa CGIL, SPI, INCA, FIEI, F.D.Vittorio |
Inserito il 14 novembre 2007 alle 15:27:00 da webmaster. IT - FIEI Indirizzo sito : Arcoiris
A Pietracatella (Molise), si svolge sabato 17 Novembre, una manifestazione organizzata da CGIL, SPI, INCA, FIEI e Fondazione Di Vittorio, per ricordare i cento anni dalla tragedia di Monongah, località del West Virginia (USA), ove perirono oltre 800 minatori emigrati, tra cui oltre 450 italiani provenienti per la maggioranza dalle regioni della Calabria, dell'Abruzzo e Molise. Il tema dell'iniziativa è: "Immigrazione. Storia di fatiche, tragedie, lavoro minorile. Dal 1907 ad oggi una piaga che continua"
Vai al FILM "Monongah - La Marcinelle Americana"
Film documentario prodotto da FILEF sull'emigrazione del primo novecento verso gli USA e sulla tragedia mineraria di Monongah. Diretto da Silvano Console - Filef - 2006 http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=6298
Programma delle iniziative di Pietracatella, 17 novembre, presso la sala consigliare del Comune, in via Fontanelle.
|
Commenti : 0 | Letto : 1721 | Dettagli... (126 parole)
|
SIENA: Diario di bordo per assistenti familiari da Ist. F.SANTI E UNI Siena |
Inserito il 08 novembre 2007 alle 16:55:00 da webmaster. IT - FIEI Indirizzo sito : Istitutosanti
Università per Stranieri di Siena e Istituto Fernando Santi presentano il libro "Diario di bordo per assistenti familiari: Manuale di italiano per lavoratori stranieri" di Isabella Totaro e Sergio Pizziconi (Guerra Edizioni)
martedì 27 novembre 2007 alle ore 10,00, Sala della Biblioteca del CNEL - Via di David Lubin, 2 - Roma
|
Commenti : 0 | Letto : 1206 | Dettagli... (306 parole)
|
MONONGAH 100 ANNI: LE INIZIATIVE DELLA FILEF |
Inserito il 06 novembre 2007 alle 17:00:00 da webmaster. IT - FIEI Indirizzo sito : Arcoiris
MONONGAH 100 ANNI - Ad un secolo dalla grave sciagura mineraria in cui morirono centinaia di italiani e di abruzzesi.
INIZIATIVE DELLA FILEF IN OLTRE 20 CITTA' ABRUZZESI, IN ITALIA E ALL'ESTERO.
|
Commenti : 0 | Letto : 1018 | Dettagli... (444 parole)
|
|
|
|
|