|
Visitatori |
Visitatori Correnti : 6 Membri : 0
Per visualizzare la lista degli utenti collegati alla community, devi essere un utente registrato. |
Iscriviti |
|
|
|
Benvenuti nel Portale di scultura www.calga.it, la guida di riferimento indispensabile tanto al professionista quanto a chi, alle prime armi, si trova a "lavorare" con materia, forme, spazi e volumi.
|
Attraverso gli approfondimenti tecnici di scultura è possibile addentrarsi in questo
affascinante mondo fatto di materia, forme e volumi. Imparerete a
trasformare l'argilla creando sculture in terracotta e ottimi originali
per successive fusioni in bronzo.
|
|
Il sito propone inoltre un elenco di
strumenti, tecniche ed un
corso completo di modellato in
creta finalizzato alla scultura
|
Grazie anche alla
mailing list, cui partecipano scultori, ceramisti e maestri d'arte
è possibile ricevere consigli ed
informazioni inerenti il vasto mondo della Scultura, essere sempre
aggiornati su corsi, eventi e conoscere in anteprima le novità e le
offerte che www.calga.it ha
riservato a chi si occupa di scultura
|
|
Top 14 - Approfondimenti |
ELVIS-P - 31/08/2008 - Letto: 1990
La scultura può essere funzionale?
calga - 15/05/2006 - Letto: 5407
Mailing list
calga - 05/12/2005 - Letto: 7422
Cooperativa ceramica de Quelimane
ELVIS-P - 14/09/2005 - Letto: 8136
La differenza fra originale e copia
argo - 21/08/2005 - Letto: 12601
Effetto Rame-Argento-Oro
calga - 17/04/2005 - Letto: 9709
Come inserire articoli
calga - 04/04/2005 - Letto: 9385
Sostegno spese al Portale
calga - 28/12/2004 - Letto: 19058
Calco in silicone
calga - 28/12/2004 - Letto: 15305
Calco di una mano
calga - 28/12/2004 - Letto: 14821
Realizzazione del bassorilievo
calga - 28/12/2004 - Letto: 19992
Realizzazione di un calco in gesso
calga - 28/12/2004 - Letto: 11764
Svuotiano il cavallo
calga - 28/12/2004 - Letto: 11715
Modellato? No grazie
calga - 28/12/2004 - Letto: 14481
Scultura di una testa cava
|
|
|
|
Gli eventi della settimana |
|
|
XIII Concorso Internazionale Massenzio Arte |
Inserito il 12 marzo 2009 alle 19:53:00 da calga. IT - Concorsi Indirizzo sito : Massenzioarte
Parte il “XIII Concorso Internazionale Massenzio Arte “, aperto a tutti gli artisti italiani e stranieri e tutte le forme d’arte. Da quest’anno oltre alla mostra dei finalisti nei prestigiosi spazi dell’ISA a Roma, la stampa del catalogo ed una personale dei i tre vincitori, prevede anche un premio in denaro di 1000 € per il primo classificato. Il premio ha lo scopo di offrire visibilità a chiunque sia impegnato nella ricerca artistica, segnalarlo all’attenzione degli operatori dell’arte ed insieme offrire adeguati spazi espositivi e risonanza di critica e di pubblico a livello nazionale ed internazionale. Al concorso si puo’ partecipare con opere di pittura, scultura, grafica, fotografia, installazioni, murales, video, web arte, etc.; la graduatoria è unica.
|
Commenti : 0 | Letto : 624 | Leggi tutto (201 parole)
|
Aggiornamento Portale e nuovo sito |
Inserito il 17 febbraio 2009 alle 21:19:00 da calga. IT - Aggiornamenti Indirizzo sito : Portale di Fotografia
Comunico a tutti gli iscritti e visitatori di Calga.it che, a seguito dei continui problemi rilevati nei vari moduli che lo compongono, il sito subirà novevoli cambiamenti nei prossimi mesi. Purtroppo la mancanza di tempo per ragioni famialiari non mi ha permesso di fronteggiare i vari problemi mano a mano che questi si presentavano (difficoltà caricamento immagini, mail bloccate dal server, attacchi Haker alle sezioni mercatino e guestbook, registrazioni di massa ecc...) fino ad arrivare al blocco di intere sezioni del portale. Giunti a questo punto ho dovuto valutare se valeva la pena riprendere per mano l'intero codice dell'asp-nuke (ormai sorpassato da 4-5 anni) o decidere drasticamente di trasportare il tutto su un altro sistema. Nei prossimi giorni, limitatamente al mio tempo libero, ricomincerò a trasportare tutto il materiale su un nuovo portale che funzionerà sul linguaggio PHP... il lavoro sarà lungo vista la mole di articoli e notizie presenti come lungo sarà il lavoro di riconfigurare intere sezioni, la grafica, adattare il database al nuovo linguaggio ecc... Questa versione di calga.it rimarrà attiva e on line finchè l'altra non sarà completata (per chi ne è interessato può seguirne gli sviluppi collegandosi a http://lnx.calga.it). Finalmente verrà risolto il problema della validazione immagini lato utente ossia ogni iscritto avrà la possibilità di gestire la propria galleria autonomamente inserendo o sostituendo immagini, descrizioni delle stesse, note e biografia personale ecc... oppure di inserire articoli, notizie e post nel forum (per quest'ultimo non so se riuscirò ad inserire quello già esistente o se dovrò crearne uno ex nuovo e purtroppo completamente vuoto.
Se qualcuno di voi è interessato alla Fotografia Digitale e desidera osservare le nuove funzionalità che presto avremo anche su calga.it lo invito a visitare ed eventualmente iscriversi a http://www.reflexitalia.com il nuovo portale di fotografia appena realizzato, ideato e gestito da me e dal mio collega Fabio. Un saluto a tutti Damiano
|
Commenti : 1 | Letto : 455 | Leggi tutto (1 parole)
|
La ceramica di paolo Anselmo su NOVECENTO CERAMICHE ITALIANE |
Inserito il 08 gennaio 2009 alle 15:22:00 da giangenta. IT - Mostre ed eventi Indirizzo sito : Sculturaceramica
Il 28 novembre 2008 presso il Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza è stato presentato il terzo volume di NOVECENTO CERAMICHE ITALIANE a cura di Emanuele Gaudenzi.
|
Commenti : 0 | Letto : 506 | Leggi tutto (106 parole)
|
Philippe Daverio consacra Paolo Anselmo |
Inserito il 08 gennaio 2009 alle 15:16:00 da giangenta. IT - Mostre ed eventi Indirizzo sito : Sculturaceramica
Per la puntata dedicata alla ceramica l'inventore della trsmissione cult di RAITRE ha scelto l'albissolese Paolo Anselmo, "è lui il talento del futuro".
|
Commenti : 0 | Letto : 501 | Leggi tutto (204 parole)
|
Scultura in Ceramica ad Albisola e dintorni |
Inserito il 02 gennaio 2009 alle 22:21:00 da giangenta. IT - Mostre ed eventi Indirizzo sito : Sculturaceramica
Mostre ed eventi ad Albisola e dintorni a cura di Gian Genta SCULTURA CERAMICA è un Blog aperto agli artisti del mondo contemporaneo in cui poter discutere e far conoscere le proprie opere ed i propri eventi.
|
Commenti : 0 | Letto : 476 | Leggi tutto (29 parole)
|
Gian Genta alle vetrine d'Artista della Ca.Ri.Sa. |
Inserito il 31 ottobre 2008 alle 18:35:00 da giangenta. IT - Mostre ed eventi Indirizzo sito : Giangenta
GIAN GENTA alle VETRINE D'ARTISTA della Cassa Di Risparmio L’associazione culturale “Aiolfi” organizza a partire da oggi, 31 ottobre, l’iniziativa “vetrine d’artista”, che vedrà protagonista la sede di corso Italia della Cassa di Risparmio di Savona.
|
Commenti : 0 | Letto : 1026 | Leggi tutto (97 parole)
|
'ON ART - I COLORI DELL' ARTE TRA MUSICA E POESIA' |
Inserito il 28 settembre 2008 alle 16:59:00 da stefano. IT - Mostre ed eventi
Quattro artisti operanti nell'ambito della pittura, del collages, della scultura, della installazione. Excursus visivo tra varie forme di ricerca legate alla musica e poesia.
|
Commenti : 0 | Letto : 1055 | Leggi tutto (478 parole)
|
Le molte novità di ArtVerona 2008 |
Inserito il 17 settembre 2008 alle 23:18:00 da calga. IT - Mostre ed eventi Indirizzo sito : Artverona
Un’edizione ricca di eventi, mostre, performance, stimoli culturali e di mercato
Il più ampio panorama delle gallerie italiane di maggior livello. Le opere di oltre mille artisti famosi, di tutto il mondo. Molte le mostre e gli eventi, in gran parte nuovi, che fanno della fiera non solo una manifestazione espositiva ma anche un evento culturale che indaga e si sofferma nelle varie forme e modalità dell’arte. E molti i curatori – personalità di fama e di competenza - che hanno collaborato con ArtVerona per realizzarli, contribuendo così al loro sicuro apprezzamento. E poi l’ambiente, l’atmosfera, il piacere di stare e di vedere.
Bella per gli arredamenti e per l’atmosfera, spaziosa e docilmente percorribile, ben organizzata nell’accoglienza e nei servizi, ArtVerona attrae anche con le seduzioni della sua città, Verona, con la quale quest’anno dialoga attraverso nuove iniziative, programmate in collaborazione con istituzioni, musei, fondazioni.
Consultando il nostro sito e' possibile fin d'ora conoscere l'elenco degli espositori, nonchè consultare la Guida alla Visita, che contiene informazioni riguardanti gli artisti presentati da ciascuna galleria.
ArtVerona val bene una visita.
|
Commenti : 0 | Letto : 1425 | Leggi tutto (12 parole)
|
Artists' Open Studio |
Inserito il 13 settembre 2008 alle 13:30:00 da calga. IT - Associazioni Indirizzo sito : Clairenelson
Venite disegnare, dipingere e modellare con altri artisti….
Cos’è l’Artists' Open Studio Roma per Artisti Internazionali? L’Artists' Open Studio Roma è una comunità di artisti che si incontrano una volta a settimana vicino a Piramide a Roma.. Lavorando dal vero, si può disegnare, dipingere o modellare. Nessun bisogno di essere un’artista professionista – questo è un’opportunità per lavorare con un modello/a, ma senza insegnante.
Perché? Ti sei mai sentito isolato come artista? L’Artists' Open Studio Roma ti da la possibilità di creare insieme ad altri artisti una volta a settimana a Roma. Ci sono tanti vantaggi:
* Un’opportunità di allenare l’occhio * Un’opportunità di creare * Rinforza altre attività artistiche * Fare parte di una comunità artistica (non-virtuale!) * Un punto di incontro per artisti * Un’opportunità di fare networking, condividere idee, tecniche e problemi * Condividere spesi di modello e laboratorio. * Aiuta a sormontare il “blocco artistico” * Flessibilità (vieni quando vuoi) * Tutto già organizzato per te (modello, laboratorio, riscaldamento, ecc)
Dove e Quando? Mercoledì pomeriggio 14h00 - 16h30 Via del Commercio, 36, Roma Parcheggio facile
Chi? I'Artists' Open Studio Roma è stato fondato da Claire Nelson, Scultrice che abita e lavora in Sabina ad un’ora di Roma. Dal suo bisogno di incontrare altri artisti è nato il progetto.
Contatti Per iscriverti, o per ulteriori informazioni, contattare Claire. sculpture@clairenelson.com, o chiamare 329.011.95.74.
|
Commenti : 0 | Letto : 1379 | Leggi tutto (30 parole)
|
IMMINENZE |
Inserito il 09 settembre 2008 alle 21:14:00 da calga. IT - Mostre ed eventi Indirizzo sito : Arteadacta
Dolores Previtali - Pierantonio Verga
La scultura di Dolores Previtali e la pittura di Pierantonio Verga prospettano simbiosi spontanea sia nella dialettica dei rispettivi ambiti poetici, sia nella comune evocazione di assenze incombenti. Assenze nitide, percepibili come palpito di annunciata imminenza. Entrambi appartenenti alla generazione Anni '40, lombardi, nati a Bergamo Previtali e a Milano Verga, di intenso percorso professionale e dotati di forte interiorità, hanno sviluppato in parallelo la maturazione di un linguaggio personale di forte sintassi e di ampio orizzonte poetico. Previtali vive e lavora a Robbiate, in Provincia di Lecco; Verga vive e lavora a Desio, in provincia di Milano. Dolores Previtali, nella sua tematica di figure erranti o anime questuanti in cerca di verità, delinea un mondo di presenze orfane del luogo, quasi immerse o disperse nello spazio e prive di ogni riferimento. Pierantonio Verga dipinge il luogo, determinato dall' evocazione di un'immagine o dalla visione di sogno e in quel luogo palpita l'assenza del referente, della ragione che ha determinato il luogo medesimo. Presenze senza luogo e luogo senza presenze: si suggella qui la complementarità, di incontro e dialogo, tra Previtali e Verga. Un connubio che fondandosi sulla percezione di alcuni elementi apre prospettive di lettura soggettiva, proiettata alla memoria, all'intimità e allo spazio della riflessione. Visivamente, pare che le figure affrante di Previtali intendano varcare gli spazi sconfinati di Verga e che questi le accolgano saziando una sofferta attesa. L'allestimento della mostra interpreta questa osmosi ponendo in dialogo stretto dipinti e sculture, integrando reciprocamente le opere esposte e animando un unico percorso.
|
Commenti : 0 | Letto : 1485 | Leggi tutto (181 parole)
|
COME ERAVAMO ANNI '70 |
Inserito il 09 settembre 2008 alle 21:05:00 da calga. IT - Mostre ed eventi Indirizzo sito : Adacta
Linguaggi e protagonisti dell'Arte in Lombardia
Gli anni '70 segnano forte transizione epocale, conclusione del grande rinnovamento del '900 e scatto propulsivo a generare il nuovo. Ripercorrere quel periodo significa collegare pagine di storia e voci odierne, individuando tracciati di percorso e linee di evoluzione. Maestri storici, personalità di alto profilo, da un lato ultimi cultori di consolidata tradizione e d'altro canto innovatori nella ricerca e nell'espressione linguistica, conducono alla comprensione dello sviluppo e della consequenzialità dei linguaggi dell'arte in Lombardia. Si propone una riflessione, a distanza di trenta anni, per rilettura del tessuto artistico del nostro territorio, ritrovando radici di continuità e valorizzando contenuti e protagonisti di grande rilievo, ora in parte eclissati dalle mode e dalle tendenze di mercato. Si delineano gli esiti delle questioni culturali formulate nel secolo, affiorano affinità e antitesi, emergono tendenze e singole personalità, si intrecciano e si contrappongono tensioni di dibattito acuto tra conservazione dei valori, rinnovamento e linguaggi di rottura. Memoria storica e responsabilità critica affrontano il passato per avvicinare il panorama dell'attualità e interpretarne i motivi di sviluppo.
|
Commenti : 0 | Letto : 1596 | Leggi tutto (245 parole)
|
Enzo Marino e lo Spirito Olimpico Italiano - Beijing 2008 |
Inserito il 08 settembre 2008 alle 21:22:00 da calga. IT - Mostre ed eventi Indirizzo sito : Wikio
Domenica 31 agosto 2008 si conclude l’esposizione d’arte lo “Spirito Olimpico Italiano - la comunicazione dei segni da occidente ad oriente” organizzata in occasione della XXIX Olimpiade – Beijing 2008 . La mostra che si sta tenendo in Casa Italia CONI Haidian Exibition Center di Pechino ha suscitato grande interesse tra i media internazionali, la stessa tv di stato CCTV cinese, contemporaneamente a RAI 2 e a TGR, ha mandato in onda un servizio dettagliato sulle opere esposte, sugli artisti e sullo Spirito Olimpico Italiano. L’esposizione, allestita nella zona Vip e in quella con accesso al pubblico, è stata visitata, dagli atleti di cui molti vincitori di medaglie, dai vip di varie nazioni e da un pubblico cinese interessatissimo mentre il nostro ambasciatore a Pechino Riccardo Sessa si è complimentato con gli organizzatori per l’alta interpretazione dello spirito olimpico profusa nelle opere. Sono cinquantatrè gli artisti in rappresentanza dell’arte italiana a Pechino, vecchi maestri ed emergenti tra i quali il napoletano Enzo Marino che ha già rappresentato l’Italia in altre occasioni, il piemontese Paolo Belgioioso maestro di scultura dell’Accademia Albertina di Torino, il giovane veneto Andrea Zelio, pittore e scrittore.
|
Commenti : 0 | Letto : 1402 | Leggi tutto (122 parole)
|
Mostra sull’artista ticinese Franco Beltrametti |
Inserito il 07 settembre 2008 alle 12:20:00 da calga. IT - Mostre ed eventi Indirizzo sito : Stellanove
Franco Beltrametti (1937-1995) collages – poesia visiva 20.09.-23.11.2008 Presentazione: Antonio Ria, Anna Ruchat Inaugurazione: sabato 20 settembre ore 17
Nell'ambito della Vl° Biennale dell'Immagine di Chiasso e dintorni, lo Spazio d'Arte Stellanove a Mendrisio propone in collaborazione con la Fondazione Franco Beltrametti di Riva San Vitale un’esposizione di disegni, dipinti e poesie visive dell’artista ticinese Franco Beltrametti.
“L'opera grafica e pittorica di Franco Beltrametti, in costante dialogo con quella poetica, si basa su un principio d'ordine di trasparenza ed equilibrio, che fa perno sull'evocazione attraverso la ripetizione, la variazione, la permutazione. Il quadro, più ancora, il segno al suo interno, ha una funzione di "porta", passaggio tra una realtà contingente, transitoria e veloce e – di volta in volta – il vuoto, il silenzio il caso, un altrove che irrompe cifrato sulla carta Fabriano lasciando chi guarda in quella condizione di assoluto stupore che è il risultato dell'apertura tra le due dimensioni. Con il segno, con il collage, più ancora che non nella scrittura, Beltrametti attribuisce all'opera il ruolo di un mantra, di un esercizio spirituale profondo ed essenziale che lo porta ad esplorare le geografie contorte dell'anima senza mai perdere di vista il contingente, sempre più concentrato sul passaggio tra il visibile e l’invisibile, tra i luoghi e i loro richiami simbolici, tra i volti delle persone e le loro storie che non su qualcosa di fermo. Il risultato che vediamo soprattutto nelle carte tibetane, nelle A (cioè in serie che hanno avuto uno sviluppo molto esteso) e in tutte le opere provoca in chi guarda meraviglia, stupore appunto uno sfondamento dei piani spazio-temporali: l'invisibile che nell'istante, diventa visibile e nello stesso preciso istante si perde”. (Anna Ruchat, Fondazione Franco Beltrametti)
|
Commenti : 0 | Letto : 1523 | Leggi tutto (255 parole)
|
Novità sito |
Inserito il 05 settembre 2008 alle 16:48:00 da calga. IT - Aggiornamenti Indirizzo sito : Calga
Mi scuso con tutti i visitatori ed gli iscritti al Portale della Scultura ma nell'ultimo anno, per motivi familiari, non ho avuto la possibilità di occuparmi attivamente del sito e di tutto quello ad esso collegato. Nei prossimi giorni verrà effettuato un aggiornamento importante alla struttura di base ed alcune funzioni potrebbero dare problemi (al momento già mi risulta che buona parte dei messaggi non vengono inviatati)
|
Commenti : 0 | Letto : 1515 | Leggi tutto (87 parole)
|
LO SPORT NELL’ARTE 2008 |
Inserito il 04 settembre 2008 alle 22:39:00 da calga. IT - Concorsi Indirizzo sito : Equitazioneambiente
L’Associazione Culturale Itinerando, con il Patrocinio della Fondazione Pompeo Mariani e della Provincia di Imperia organizza la quinta edizione del Concorso Internazionale di Pittura “Lo Sport nell’Arte” dal 19 al 26 ottobre 2008.
• Il tema del concorso è lo sport. I dipinti dovranno essere consegnati entro le ore 19,00 di sabato 18 ottobre presso il Forte dell’Annunziata (Ventimiglia Alta); per informazioni contattare Francesco 3283332320 oppure Floriana 347/4453727
|
Commenti : 0 | Letto : 1689 | Leggi tutto (176 parole)
|
SIMPOSIO INTERNAZIONALE DI SCULTURA IN PIETRA - INDIA |
Inserito il 02 settembre 2008 alle 22:09:00 da calga. IT - Mostre ed eventi
Scadenza: 20 Settembre 2008.
Il simposio è organizzato dall'Uttarayan Art Fondation, India in collaborazione con AIESM, Associazione Internazionale Eventi di Scultura Monumentale.
L'Uttarayan Art Fondation di Baroda, India ed AIESM invitano scultori da tutto il mondo a presentare proposte per il 1. Simposio Internazionale di scultura in pietra che si terrà dal 28 Dicembre 2008 al 25 Gennaio 2009 presso l’ Uttarayan Art Fondation sulle rive del fiume Mohi, vicino alla città di Baroda. La città di Baroda è situata nella Gujarat Province (Western India ) tra le città di Delhi e Bombay che operano voli domestici per Baroda.
|
Commenti : 0 | Letto : 1681 | Leggi tutto (197 parole)
|
Percorso della memoria - Edizione 2008 |
Inserito il 01 settembre 2008 alle 19:59:00 da lorfranz. IT - Concorsi Indirizzo sito : Comune
COMUNE DI MASSA FISCAGLIA Provincia di Ferrara CON IL PATROCINIO DI REGIONE EMILIA ROMAGNA PROVINCIA DI FERRARA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI FERRARA L’Amministrazione comunale, nell’intento di rendere omaggio alle gesta ed al ricordo dei caduti di tutte le guerre e per la pace, la solidarietà e la convivenza dei popoli, EMANA IL 4° BANDO DI CONCORSO NAZIONALE DI SCULTURA “PERCORSO DELLA MEMORIA”
|
Commenti : 0 | Letto : 1863 | Leggi tutto (701 parole)
|
PREMIO PER L’ESPRESSIONE EBREA NELL’ ARTE E DESIGN - ISRAELE |
Inserito il 01 settembre 2008 alle 19:56:00 da calga. IT - Concorsi Indirizzo sito : Aiesm
Scadenza: 1 Dicembre 2008
Una fondazione in Israele cerca di promuovere il lavoro di artisti che esplorano il nesso tra arte ed Giudaismo. A questo scopo, il progetto centrale della Fondazione è l’organizzazione di una competizione internazionale biennale nelle arti visive e design su un tema riferito al pensiero alla tradizione ebraici. Questa competizione è aperta a tutti gli artisti, incluso studenti che operano in una vasta varietà di campi espressivi nelle arti visive, incluse pittura, scultura, stampe, disegni, fotografia, video, installazione, computer art e design (Judaico, disegno industriale, disegno grafico gioielleria, moda ecc.). Il tema del quarto Premio (2008) è ROTTURA E RIPARAZIONE.
Il vincitore della competizione che sarà giudicata da un pannello distinto di giurati indipendenti riceverà il premio for Jewish Expression in Art and Design ed un premio in denaro dell’ammontare di N.I.S. 50,000. Le opere selezionate come finaliste, riceveranno un premio in denaro di N.I.S. 2,000.
L’opera vincitrice insieme a quelle finaliste sarà inclusa in un catalogo che sarà pubblicato dalla Fondazione
|
Commenti : 0 | Letto : 1577 | Leggi tutto (58 parole)
|
SIMPOSIO INTERNAZIONALE DI SCULTURA - REPUBBLICA CECA |
Inserito il 01 settembre 2008 alle 19:54:00 da calga. IT - Mostre ed eventi Indirizzo sito : Aiesm
Scadenza: 31 dicembre 2008
Il Simposio 2009 avrà luogo a Luglio. Il materiale da scolpire è un tipo locale di arenaria. I Blocchi di pietra da due a tre metri cubi saranno scelti dai partecipanti in una delle cave nei dintorni. Il personale di assistenza, l’attrezzatura, l’impianto elettrico, gru per il sollevamento, e il trasporto degli scultori al luogo di lavoro sono forniti dall’organizzazione. I partecipanti dormiranno in Hotel, pagato dall’organizzazione. Ogni scultore riceverà approssimativamente Euro 650,00 per la partecipazione al simposio.
Le opere realizzate durante l’evento rimarranno di proprietà della città organizzatrice e andranno a far parte del suo parco di scultura.
|
Commenti : 0 | Letto : 1522 | Leggi tutto (18 parole)
|
CONCORSO DI SCULTURA IN UN GIARDINO - CANADA |
Inserito il 01 settembre 2008 alle 19:53:00 da calga. IT - Concorsi Indirizzo sito : Aiesm
Scadenza: 17 Ottobre 2008
Kingsbrae Horticultural Garden in St. Andrews, New Brunswick, Canada annuncia la prima di una serie annuale di concorsi per scultori. Questo concorso è aperto ad artisti che vivono e lavorano in Canada . Il primo premio del concorso 2009 è di $10,000. Il vincitore del secondo premio riceverà $5,000. Ogni concorrente selezionato riceverà $500 come rimborso spese. Acque estese e piantagioni innovative faranno da cornice alle creazioni degli scultori nel nuovo magnifico giardino pubblico di scultura di 27-acri. Le sculture dei vincitori del premio e quelle degli altri candidati selezionati saranno in mostra ogni stagione al Giardino di Kingsbrae; tutte le opere, eccetto le due vincitrici, saranno in vendita. Gli scultori vincitori potranno presentare un’ altra opera per la vendita, se lo desiderano
|
Commenti : 0 | Letto : 1715 | Leggi tutto (67 parole)
|
|
|
|
© calga.it
Contattami
Realizzato da Calga in collaborazione con Il Portale della Fotografia Digitale con ASP-Nuke 2.0
Questa pagina è stata eseguita in 0,375secondi.
Versione stampabile
|
|
| |